domenica 16 maggio 2010

Anche il calcio è in 3D


trofeo tim cup



Una volta i film al cinema venivano interrotti per la puntata di Lascia o Raddoppia, ma erano, evidentemente, altri tempi. Ora lo sport più nazional-popolare, quello che se in Italia non lo segui sei out, il calcio, entra prepotentemente al cinema, in 3D.
Sì, perché la finale del trofeo Tim Cup 2010 (la Coppa Italia) tra Roma e Inter che si è disputata allo stadio Olimpico della Capitale il 5maggio scorso alle 20.45, è stata la prima partita nella storia ad essere trasmessa al cinema in sale attrezzate per la tecnologia 3D,assicurando allo spettatore che ha scelto un’esperienza ‘diversa’ dalla curva di essere proiettato all’interno del match.
La fluidità, la profondità e l’alta definizione delle immagini garantite dalla tecnologia in 3D e in real time, sostengono gli organizzatori, “proiettano lo spettatore dentro la partita”.Sedici telecamere con speciali sistemi di accoppiamento per la produzione delle immagini 3D hanno consentito di spettacolarizzare e apprezzare le azioni di gioco, la profondità e i passaggi palla da un lato all'altro del campo. Quale scontro migliore per un esordio? Le sale coinvolte in questo evento sono state a Milano e a Roma e fanno capo al circuito The Space. Nella Capitale ci sono state proiezioni al Moderno e al Parco de’ Medici (gli ex Warner Village).
Il costo del biglietto era di circa 10 euro, quindi sicuramente più economico dello stadio; si sa, invece, chi ringraziare per questa possibilità: oltre a The Space Cinema, anche la Lega Calcio e la Rai.


Fonte: blog.it

Fonte dell'immagine: trofeo tim cup

Nessun commento:

Posta un commento